Benvenuto in Lark. Questo articolo rappresenta una guida all'uso di Lark Docs per principianti
e descrive le relative funzionalità per consentirti di dare facilmente il via a un lavoro di squadra efficiente.
I. Presentazione
Lark Docs integra documenti, fogli e altri strumenti di creazione online, fornendo funzionalità di archiviazione cloud e di gestione dei contenuti potenti e sicure per garantire la sicurezza delle autorizzazioni di documenti, fogli e file. I proprietari di Docs possono configurare in modo flessibile le autorizzazioni dei documenti per visualizzare, modificare, commentare, condividere ed eseguire altre operazioni, rendendo la collaborazione del team efficiente e sicura.
Che si tratti di scrivere un piano, un rapporto, il verbale di una riunione, un piano di formazione o di organizzare un progetto, raccogliere dati, gestire OKR ed eseguire altre operazioni quotidiane, puoi collaborare in modo eccellente con il team attraverso gli strumenti di creazione di Lark.
1. Docs
Lark Docs è uno strumento di collaborazione online per l'ufficio che consente a più persone di modificare contenuti.
- •Supporta i tasti di scelta rapida e la sintassi di Markdown per le azioni di creazione e modifica efficienti dei documenti.
- •Inserisci facilmente i contenuti multimediali e gli strumenti tra cui immagini, video e mappe.
- •Inserisci altri fogli, documenti, elenchi di attività in modo più flessibile.
- •Commenta, vota e metti Mi piace al documento per garantire una comunicazione e un'interazione comode.
- •Salva tutti i contenuti in tempo reale nel cloud, con archivi storici visualizzabili e ripristinabili.
2. Sheets
Lark Sheets è uno strumento di collaborazione che ti consente di lavorare insieme al team per raccogliere e analizzare dati e gestire progetti, budget, OKR e altri lavori del sistema.
- •Ti offre funzionalità complete di modifica e presentazione dei dati.
- •Importa dati di terze parti in modo flessibile e convertili con Excel con un solo clic.
- •Modifica, commenta e inserisci in tempo reale immagini o altri documenti per migliorare l'espressione dei dati.
- •Può essere inserito in Lark Docs per migliorare la condivisione e la collaborazione
II. Archiviazione cloud
Fai clic su Docs sul lato sinistro dell'app per desktop Lark per accedere a Lark Docs. Inizia a imparare a utilizzare Lark Docs.
1. Carica file
In Lark Docs fai clic su Carica e seleziona il file da caricare per completare il caricamento del file. Lark Docs supporta anche l'anteprima online dei file in diversi formati. Puoi farci clic sopra per visualizzare i dettagli in anteprima senza scaricare i file.
Nota: Lark Docs supporta il caricamento di file in diversi formati. La dimensione massima di caricamento dei file è pari a 10 GB. Dopo essere stato caricato, il file verrà visualizzato in Il mio spazio e Recenti. Puoi cercare direttamente il file che hai caricato.
Oltre alle app, la versione Web supporta anche il caricamento dei file e delle cartelle.
2. Importazione di file
Per importare un file locale in Lark Docs, fai clic su Nuovo nella pagina iniziale di Lark Docs, seleziona Importa in Docs online, fai clic sul tipo di file che desideri importare e seleziona il file dalla cartella locale.
Attualmente supportiamo l'importazione in Docs online dei file Word, Excel e di altri file locali esistenti. Puoi scegliere di importare un singolo file alla volta o diversi file in batch.
III. Creazione online
Lark Docs è uno strumento di creazione collaborativa online moderno, efficiente e facile da usare che presenta potenti funzionalità di collaborazione.
1. Creazione, spostamento ed eliminazione
1.1 Creazione
Nella versione Web di Lark Docs, fai clic su Nuovo, seleziona Nuovi Docs/Nuovi Sheets/Nuovo da Modelli per creare un documento online. Fai clic su Nuova cartella per creare rapidamente una cartella.
Puoi creare rapidamente nuovi Docs, Sheets o cartelle utilizzando la versione Web, l'app per desktop o il dispositivo mobile. Fai clic qui per maggiori dettagli.
1.2 Spostamento
- •Per spostare un singolo file: immetti il documento, fai clic sul pulsante ... nell'angolo in alto a destra e scegli Aggiungi alla cartella o fai clic su Aggiungi a nell'angolo in alto a sinistra del documento e seleziona la posizione in cui il documento deve essere spostato.
- •Per spostare più file: negli elenchi di file in Il mio spazio, Spazio condiviso, Cestino o in una singola cartella, sposta il cursore sui file da trasferire e a sinistra verrà quindi visualizzata una casella di controllo. Fai clic per selezionare tutti i file che desideri trasferire e fai clic su Aggiungi alla cartella per spostarli nella cartella di destinazione.
1.3 Eliminazione
- •Per eliminare un singolo file: immetti il documento, fai clic sul pulsante il ... nell'angolo in alto a destra, scegli Elimina e fai clic su Conferma per eliminare il file.
- •Per eliminare più file: negli elenchi di file in Il mio spazio, Spazio condiviso o in una singola cartella, sposta il cursore sui file da eliminare e a sinistra verrà quindi visualizzata una casella di controllo. Fai clic per selezionare tutti i file che desideri trasferire e fai clic su Elimina.
I file eliminati verranno archiviati nel Cestino per 30 giorni e, se dopo la scadenza non vengono ripristinati, verranno eliminati automaticamente.
2. Collaborazione in tempo reale
Lark Docs consente a più persone di visualizzare, modificare e commentare online e in tempo reale lo stesso documento.
- •Condividi i documenti con i contatti o i gruppi di Lark e imposta le autorizzazioni corrispondenti (modificabili/visualizzabili/commentabili/condivisibili, ecc.) in modo che più persone possano modificare online e in tempo reale lo stesso documento. Per i dettagli sulla condivisione e sulle autorizzazioni, consultare "Condivisione dei documenti" di seguito.
- •Le immagini del profilo delle persone online vengono visualizzate nell'angolo in alto a destra della pagina dei documenti e i loro nomi in diversi colori vengono visualizzati nell'area delle modifiche, indicando quale utente sta eseguendo modifiche nell'attuale area.
Il numero massimo di persone che possono modificare documenti online contemporaneamente è 50. Non esiste invece un limite al numero di persone che possono visualizzare i documenti online contemporaneamente.
2.1 Utilizzo di @menzioni o inserimento dei file
- •Puoi inviare le notifiche di Lark ad altri immettendo @Nome utente nel corpo o nei commenti dei documenti e dei fogli in modo da inviare loro un promemoria per visualizzare i documenti o i commenti; immetti @Nome gruppo Lark per inserire una scheda del gruppo in modo che chiunque possa unirsi al gruppo con un solo clic sulla scheda.
- •Immetti @Nome documento nel testo o nei commenti dei documenti e dei fogli per generare un link al documento corrispondente in modo che chiunque possa fare clic sul collegamento per visitare la pagina del documento.
2.2 Commenti, risposte e Mi piace
Puoi commentare, rispondere e mettere Mi piace al documento e ai contenuti. I collaboratori possono ottenere maggiori informazioni sfogliando i commenti.
- •Commento: seleziona il contenuto del documento per pubblicare un commento, che verrà visualizzato nello spazio vuoto a destra; nella casella di immissione in fondo alla pagina, puoi immettere un commento con testo completo. Il proprietario del documento riceverà una notifica su Lark.
- •Risposta: fai clic sul commento per rispondere. Il proprietario del documento e tutti i partecipanti al commento riceveranno una notifica su Lark.
- •Mi piace: per un documento che ti piace, fai clic sul pulsante Mi piace in fondo alla pagina. Il proprietario del documento riceverà una notifica su Lark.
Puoi inserire commenti in Sheets per pubblicare le tue opinioni personali o prendere appunti sul contenuto. Nella tabella utilizza il mouse per individuare la cella su cui desideri commentare e fai clic sul pulsante Commenta nella barra degli strumenti.
Commenta nella casella dei commenti e fai clic su Pubblica. Gli altri collaboratori riceveranno successivamente le notifiche su Lark.
I commenti di Lark Docs includono l'aggiunta, la modifica, la risposta e l'eliminazione di commenti. Attualmente questa funzionalità supporta il funzionamento su app per desktop e dispositivi mobili.
3. Modifiche dei Docs
3.1 Impostazione dello stile del testo
Puoi utilizzare la barra degli strumenti mobile per aggiungere, tagliare e modificare il contenuto e il paragrafo selezionati, così come aggiungere al documento blocchi, inclusi elenchi, tabelle, immagini, file multimediali, pagine Web di terze parti e altro ancora.
- •Facendo clic in un punto qualsiasi del documento, la barra degli strumenti apparirà a sinistra del cursore. Spostando il cursore sulla barra degli strumenti, verrà visualizzato un menu a discesa degli strumenti. Puoi impostare Intestazione 1, 2 o 3, l'allineamento del testo, un elenco numerato/puntato, un divisore, una citazione e un blocco di codice.
- •Selezionando il contenuto nel documento, sopra la selezione verrà visualizzata una barra degli strumenti mobile con cui puoi regolare il colore, impostare il grassetto, il corsivo o il sottolineato e impostare altri stili.
Lark Docs utilizza una barra degli strumenti mobile che segue il cursore così da fornire un'esperienza di modifica coinvolgente. Fai clic qui per i dettagli sull'utilizzo della barra degli strumenti.
3.2 Inserimento di file
Nella pagina di modifica del documento, fai clic su + Aggiungi sotto nella barra degli strumenti mobile e seleziona File per scegliere il file da caricare, in modo da poter inserire il file nel documento online. Lark Docs supporta tre visualizzazioni di file: Vista in linea, Vista scheda e Vista anteprima. Puoi inoltre scegliere la vista dei file appropriata per il file inserito in modo da rendere il documento conciso e chiaro a colpo d'occhio.
Questa funzionalità può essere utilizzata solo sull'app per desktop e la dimensione massima del file inserito è pari a 10 GB.
3.3 Inserimento di tabelle e contenuti multimediali
Nel tuo documento usa + Aggiungi sotto nella barra degli strumenti mobile per inserire Tabelle, Foglie altri file multimediali, tra cui immagini, video, mappe, link e altro ancora, per arricchire il contenuto del documento.
Puoi anche inserire ricchi contenuti grafici nelle celle delle tabelle, tra cui elenchi numerati, elenchi puntati, elenchi di attività, immagini, allegati, sondaggi e pagine Web.
Se desideri aggiungere ed eliminare righe o colonne di una tabella, facendo clic sulla linea del bordo della riga e della colonna corrispondenti, verranno visualizzati il pulsante di eliminazione e il pulsante di aggiunta in modo da poterci fare clic sopra per l'eliminazione o l'aggiunta.
La tabella online supporta le operazioni tra cui la selezione di più righe e l'unione di celle.
3.4 Inserimento degli elenchi di attività e dei sondaggi
Fai clic su + Aggiungi sotto nella barra degli strumenti mobile o utilizza la sintassi di Markdown per inserire un elenco di attività. Successivamente puoi contrassegnare lo stato delle attività. Puoi anche @menzionare qualcuno come proprietario dell'attività e impostare una scadenza. Quando l'attività scade, il documento invierà automaticamente un promemoria al proprietario dell'attività.
Lark Docs ti consente anche di creare sondaggi a scelta singola o sondaggi a scelta multipla e mostra i risultati delle votazioni in forma anonima e in tempo reale, fornendoti più riferimenti per la tua soluzione.
Gli elenchi e i sondaggi ti aiutano a collaborare meglio alle attività.
4. Modifiche su Sheets
4.1 Creazione di menu a discesa
Crea menu a discesa per evitare errori di input e visualizzare le etichette delle opzioni in modo conciso e chiaro.
- •Nel foglio seleziona una o più celle, fai clic sul pulsante Menu a discesa, immetti le opzioni e fai clic su Conferma per creare un menu a discesa. Fai clic su + Aggiungi un'opzione per aggiungere più opzioni al menu a discesa.
- •Fai clic su Rimuovi menu a discesa per eliminarlo.
- •Attiva l'interruttore Opzione colore per impostare colori diversi per le opzioni in modo che possano essere facilmente distinguibili. Inoltre, puoi modificare il colore dell'opzione scegliendo qualsiasi colore desideri facendo clic sulla freccia del colore a sinistra dell'opzione.
4.2 Aggiunta e modifica di grafici
Per aggiungere un grafico in un foglio, seleziona l'area dei dati in cui desideri generare il grafico e fai clic su Inserisci grafico pulsante nell'angolo in alto a destra.
Lark Sheets offre una varietà di grafici da utilizzare. Puoi selezionare il tipo di grafico di cui hai bisogno nell'editor di grafici a destra. Inoltre, puoi modificare il titolo del grafico, le impostazioni di raggruppamento, l'inversione degli assi X-Y, l'intervallo di dati e altro ancora. Lark Sheets offre una varietà di grafici da utilizzare. Puoi selezionare il tipo di grafico di cui hai bisogno nell'editor di grafici a destra. Inoltre, puoi modificare il titolo del grafico, le impostazioni di raggruppamento, l'inversione degli assi X-Y, l'intervallo di dati e altro ancora.
4.3 Inserimento delle immagini
- • Seleziona la cella, fai clic sul pulsante Immagine nella barra degli strumenti in alto, seleziona l'immagine da caricare o copia e incolla l'immagine per inserirla nella cella.
- •Puoi ridimensionare l'immagine regolando la larghezza della cella. Fai clic sul pulsante di ingrandimento o sulla cella per visualizzare l'immagine ingrandita.
4.4 Applicazione di filtri ai dati
Utilizzando la funzionalità di applicazione di filtri, puoi scegliere di visualizzare solo una parte dei dati e nasconderne altri. Attualmente, questa funzione è disponibile esclusivamente sul desktop.
- •Seleziona l'area dei dati che desideri filtrare e fai clic sul pulsante Filtro nella barra degli strumenti per aggiungere un filtro.
- •Puoi filtrare in base a più condizioni, come valutando condizioni e valori esistenti o inserendo dei valori e cercandoli.
- •Fai di nuovo clic sul pulsante Filtro per rimuovere il filtro.
4.5 Utilizzo delle funzionalità
In Lark Sheets puoi utilizzare una varietà di funzionalità per il calcolo. Semplicemente inserendo = e la formula con cui chiamare la funzionalità che desideri utilizzare nella cella, puoi calcolare rapidamente i dati. Verrà visualizzato il riquadro della guida delle funzionalità per mostrare la definizione e la sintassi delle funzioni.
Lark Sheets supporta dozzine di funzionalità.
4.6 Impostazione del formato dei dati
Seleziona una cella nel foglio e fai clic sul pulsante Formato nella barra degli strumenti per impostare il formato dei numeri nella cella, come valuta, percentuale, decimale, data, ora e altri formati.
4.7 Impostazione della disposizione del testo
Quando è presente molto testo nella cella, puoi selezionare Disposizione testo nella barra degli strumenti e cambiare l'appropriata modalità di visualizzazione del testo, secondo necessità. Lark Sheets supporta attualmente tre modi per cambiare la riga:
- •Ritorno a capo: visualizza tutto il testo nella cella e vai a capo automaticamente in base alla larghezza della colonna della cella.
- •Overflow: il testo supererà la larghezza della colonna della cella per essere visualizzato senza un'interruzione di riga.
- •Ritaglia: tronca il testo che supera la colonna, che verrà visualizzato solo quando fai clic sulla cella.
4.8 Blocco di righe e colonne
Per mantenere visibile un'area della tabella durante lo scorrimento, puoi utilizzare Blocca per bloccare specifiche righe e colonne. Seleziona le righe/colonne che devi bloccare, fai clic su Blocca nella barra degli strumenti e seleziona le righe e colonne da bloccare per farlo.
5. Condivisione dei documenti
- •Fai clic su Condividi nell'angolo in alto a destra del documento per invitare direttamente alcuni utenti/gruppi a collaborare e Assistente Docs invierà una notifica di Lark (puoi deselezionare la casella di controllo per scegliere di non inviare la notifica).
- •Invia i link dei documenti agli utenti/ai gruppi su Lark e il sistema abiliterà automaticamente l'accesso predefinito per loro.
- •Quando aggiungi documenti a una cartella condivisa, abiliti le autorizzazioni di condivisione per tutti i membri della cartella condivisa.
IV. Altre domande
Fai clic sul pulsante ? nell'angolo in basso a destra della pagina del documento per ricevere assistenza nel centro assistenza o contattare l'assistenza clienti.