Ciao, benvenuto nel Calendario Lark! Qui non solo puoi creare e gestire pianificazioni personali, ma anche condividere facilmente le informazioni sulla pianificazione, organizzare in modo efficiente le riunioni del team e integrare senza problemi gli eventi del calendario aggiungendovi chat, documenti e riunioni video, rendendo così la gestione della pianificazione del tuo team più comoda e organizzata!
Conoscenze fondamentali per l'utilizzo di Lark
Pianificazione di riunioni tramite chat: pianifica senza dover continuare a entrare e uscire dalla chat Individuazione e prenotazione di sale riunioni: sfrutta il processo più intelligente e i passaggi più sempliciTasti di scelta rapida con un clic: passa al gruppo della riunione, alla riunione video o alle note riunioneCreazione di calendari pubblici: condividi i progressi e i risultati raggiunti di un progettoIscrizione ad altri calendari: rimani aggiornato sulle scadenze e sulle pianificazioni pertinentiImpostazione di fusi orari del calendario: utilizza questa funzione per i viaggi all'estero e le comunicazioni internazionali
Nota: fai clic sui collegamenti ipertestuali di seguito per conoscere nel dettaglio i passaggi per utilizzare la relativa funzione.
1. Creazione e modifica degli eventi
Creazione di un evento e inviare un invito agli ospiti
Quando crei un evento, puoi impostare in modo flessibile i relativi dettagli, tra cui titolo, ora, luogo, frequenza, e puoi cercare e selezionare direttamente i membri del team o i gruppi di chat da invitare all'evento.
Puoi direttamente allegare a un evento i materiali del progetto, i contratti, le presentazioni e tutti i documenti rilevanti. I file allegati a un evento possono essere visualizzati e scaricati su PC o telefono cellulare dai partecipanti: un buon modo per prepararsi e rimanere organizzati.
Individuazione e prenotazione di sale riunioni
Gli amministratori del team possono configurare le sale riunioni per il team in Amministratore. Al termine della configurazione, i membri del team possono controllare e prenotare rapidamente le sale riunioni disponibili durante la creazione di un evento e avviare con un solo clic una chat con altri organizzatori della riunione, se necessario.
Mentre salvi l'evento, puoi inviare un invito ai relativi ospiti. Gli ospiti che ricevono l'invito possono rispondere rapidamente con Sì, No o Forse e le loro risposte saranno riportate nei dettagli dell'evento.
2. Personalizzazione delle impostazioni del Calendario
Impostazione dell'orario di lavoro
Puoi impostare il tuo orario di lavoro, ad esempio dalle 9:00 alle 18:00. Dopo l'impostazione, agli altri membri verrà inviato un promemoria per avvertirli che forse non sarai disponibile per una riunione per cui ti hanno inviato un invito, se questa si terrà al di fuori del tuo orario di lavoro.
Impostazione del fuso orario del Calendario
Quando viaggi all'estero o devi collaborare con team con un fuso orario diverso, puoi regolare il fuso orario del Calendario e aggiungere fusi orari aggiuntivi per controllare comodamente l'ora locale in diverse regioni.
Impostazione del promemoria di un evento
Puoi impostare l'ora del promemoria dell'evento in modo flessibile, ad esempio 5 o 10 minuti prima dell'evento, in modo da poterti preparare in anticipo.
Impostazione delle autorizzazioni del calendario e degli eventi
Puoi impostare in modo flessibile il tuo calendario o un singolo evento rendendolo privato o pubblico o mostrando solo lo stato libero/occupato e in questo modo i relativi dettagli verranno visualizzati di conseguenza.
3. Organizzazione efficiente delle riunioni
Quando devi pianificare una riunione con il tuo team, puoi controllare la disponibilità dei membri direttamente nel calendario della chat di gruppo, dove puoi visualizzare lo stato libero/occupato di ciascun membro e scegliere rapidamente un orario per la riunione in modo che sia adatto a tutti. Ti basta inoltre un solo clic per inviare al gruppo l'invito a un evento in modo da confermare l'orario della riunione senza dover continuare a entrare e uscire dalla chat.
Tasti di scelta rapida con un clic su una carta evento
Quando fai clic su un evento nel Calendario, verrà visualizzata una carta, chiamata carta evento, che mostra i dettagli dell'evento. Su ogni carta evento sono disponibili tre pulsanti per le seguenti azioni:
- •Creazione di o partecipazione a un gruppo di riunioni: un gruppo della riunione è un gruppo creato appositamente per un evento; una volta creato tutti gli ospiti dell'evento verranno aggiunti automaticamente al gruppo.
- •Avvio o partecipazione a una riunione video: fai clic sull'icona corrispondente per avviare subito la riunione video con i partecipanti all'evento.
- •Creazione o visualizzazione delle note riunione: fai clic sull'icona corrispondente per aprire un Lark Doc preformattato per le note riunione, che tutti gli ospiti dell'evento possono modificare.
4. Utilizzo di diversi tipi di calendario
Gli amministratori del team possono creare in Amministratore un Calendario per tutto lo staff per il team cosicché tutti i membri possano visualizzare i dettagli dell'evento presenti nel calendario. Questo è un comodo modo per condividere le pianificazioni pubbliche come festività, seminari pubblici, ecc.
Un calendario pubblico è un calendario in cui tutti i membri del team possono eseguire ricerche e che tutti possono sottoscrivere. I sottoscrittori possono visualizzare tutti i dettagli dell'evento nel calendario. Qualsiasi membro può creare un calendario pubblico per condividere la pianificazione e l'avanzamento del progetto con altri membri.
Calendario delle sale riunioni
Un calendario delle sale riunioni mostra la disponibilità delle sale riunioni, il che è utile per gli organizzatori della riunione dal momento che gli permette di controllare e organizzarsi in anticipo.
Puoi conoscere le pianificazioni dei colleghi, lo stato di avanzamento e i risultati raggiunti di un progetto e la disponibilità delle sale riunioni iscrivendoti ai relativi calendari.
- •Iscrizione al calendario di un collega: comodo per verificare la sua disponibilità e trovare un momento per chattare o organizzare una riunione.
- •Iscrizione a un calendario pubblico: ad esempio, il calendario di un progetto, per rimanere aggiornato sulle scadenze e sui progressi.
- •Iscrizione al calendario delle sale riunioni: verifica più facilmente la disponibilità delle sale.
5. Sincronizzazione con gli altri calendari
Puoi integrare e sincronizzare il tuo Calendario Lark con altri calendari per evitare di passare da uno all'altro e per non perdere traccia degli eventi pianificati.
- •Sincronizzazione con il calendario di Exchange
Oltre alle funzioni di cui sopra, esistono molte altre funzioni avanzate e procedure ottimali di Lark che possono aiutarti a migliorare la gestione della pianificazione del tuo team. Provale subito!
Potresti anche essere interessato a